Un evento dedicato alle novità fiscali nelle operazioni straordinarie: un’opportunità per confrontarsi
con esperti del MEF, di Assonime e di gruppi internazionali.
Durante l’incontro, si esploreranno le novità più rilevanti introdotte dalle recenti modifiche normative e come queste stiano influenzando le strutture di investimento, le riorganizzazioni aziendali e la pianificazione successoria.
Un’occasione per aggiornarsi sulle ultime evoluzioni e discutere delle implicazioni pratiche per il futuro.
Apertura lavori
Cenni sugli aspetti civilistici delle nuove forme di scorporo
Principi ispiratori delle novità sulle scissioni con scorporo e sui conferimenti
Francesco Bontempo, Dirigente Ufficio III - Direzione legislazione tributaria e federalismo fiscale, MEF
Il nuovo regime fiscale delle scissioni mediante scorporo
La scissione mediante scorporo nella prospettiva aziendale
Antonella D’Andrea, Head of Tax - Leonardo
I conferimenti di partecipazioni (rilevanza, territorialità, conferimenti minusvalenti, fiscalità indiretta)
Luca D’Avino, Responsabile Wealth Advisor Italia & Grecia - JP Morgan Private Bank
Vittorio Zucchelli, Gianni & Origoni
Coffee break
Nuovi limiti e condizioni al riporto delle perdite fiscali
Impatto del nuovo riferimento al valore economico del patrimonio netto
Nicoletta Savini, Group Head of Tax - TIM
Libera circolazione delle perdite “infragruppo” e nel consolidato: status quo e spunti di riflessione in chiave prospettica
Alberto Trabucchi, Condirettore Generale e Direttore Area Fiscale - Assonime