
I sistemi di intelligenza artificiale sono oggi sempre più ampiamente utilizzati anche nella produzione e diffusione di contenuti sia di informazione che di intrattenimento. Ciò rende attuale anche la possibilità che il discrimen tra contenuto informativo (almeno per come l’abbiamo sinora inteso) e contenuto di intrattenimento si riduca sempre più.
Il legislatore prova a stare al passo con la tecnologia adottando, sia in ambito nazionale che comunitario, leggi e regolamenti che provano a disciplinare i vari aspetti del fenomeno e a contemperare gli interessi degli attori coinvolti, dai fornitori e utilizzatori di sistemi di IA, ai fornitori di servizi di media audiovisivi a quelli di piattaforme online di grandi dimensioni ma, tutto questo, con quali risultati?
Introduce e modera
Intervengono
Irene Zucchetti Garbin General Counsel, Banijay Italia
Guarda il
video e scopri i dettagli su tutti gli appuntamenti in programma.