gop.it - Studio legale

GOP.it - Law Firm

  • 01
    01
    11
    rome@gop.it
  • 02
    02
    milan@gop.it
  • 03
    03
    bologna@gop.it
  • 04
    04
    padua@gop.it
  • 05
    05
    torino@gop.it
  • 06
    06
    abudhabi@gop.it
  • 07
    07
    brussels@gop.it
  • 08
    08
    hongkong@gop.it
  • 09
    09
    london@gop.it
  • 10
    10
    newyork@gop.it
  • 11
    11
    shanghai@gop.it

GOP.it - In the World

IT
Studio Legale Internazionale
Home Eventi Gestione collettiva del diritto d'autore

Gestione collettiva del diritto d'autore

21 ottobre 2025

 

Lo sviluppo tecnologico, oggi più che mai accelerato dai sistemi di intelligenza artificiale, continua a trasformare il modo in cui le opere creative vengono prodotte, distribuite e monetizzate. 
 
Questo cambiamento ha accentuato le tensioni storiche tra autori, artisti, utilizzatori dei diritti e società di collecting. In questo contesto, la Direttiva UE 790/2019, il cui processo di recepimento (con riguardo alla gestione collettiva dei diritti d’autore e connessi) si è completato in Italia a maggio 2024 attraverso l’adozione del Regolamento AGCOM di attuazione, ha introdotto importanti novità in tema di equa remunerazione, rappresentatività e trasparenza contrattuale, tentando di ridefinire gli equilibri tra le parti coinvolte.
 
A poco più di un anno di distanza dal recepimento delle nuove regole ci interroghiamo su cosa stia funzionando e quali siano invece le criticità che persistono nei rapporti fra i player del settore.
 
Introduce
Massimo Sterpi Partner, Gianni & Origoni
 
Interviene e modera
Luca Rinaldi Partner, Gianni & Origoni
 
Intervengono
Stefano Longhini, Direzione Affari Legali, RTI S.p.A.
Giuseppe Di Bella Director, Business & Legal Affairs, Youplanet Group
Daniele Roncarà Senior Associate, Gianni & Origoni
 
Per informazioni: relazioniesterne@gop.it
Guarda il video e scopri i dettagli su tutti gli appuntamenti in programma.