SEARCH IN THE SITE:
Pietro Rossetto collabora con il Dipartimento di Diritto dei Mercati Finanziari e si occupa dei profili regolamentari in tema di servizi bancari e finanziari, fondi comuni di investimento, gestione collettiva del risparmio, nonché di operazioni inerenti alle società quotate. In particolare, è specializzato in nuove tecnologie, con riferimento alla tokenizzazione di strumenti finanziari, real-world assets e fondi di investimento.
Prima di entrare in Studio, ha collaborato presso uno studio boutique con sede a Milano, mantenendo un focus verticale sulla tecnologia blockchain. Ha avuto l'opportunità di esplorare diversi rami del diritto, come il diritto penale, assistendo vittime di truffe e frodi in ambito crypto. Ha sviluppato T&C per progetti web3 e ha fornito assistenza legale durante l'emissione di token, sia all'interno dei mercati regolamentati che nell'ambito del regolamento MICA. Ha fondato ad inizio 2022 una community per professionisti in ambito web3 e collabora in maniera continuativa con start-up e realtà innovative per accelerare l’adozione della tecnologia blockchain in Italia.
Pietro si è laureato nel settembre 2022 presso l’Università degli Studi di Trento discutendo una tesi sulle modifiche strutturali al diritto della proprietà intellettuale introdotte dai non-fungible tokens. Ha completato due programmi Erasmus, all’Università di Liège in Belgio e all’Università di Lodz in Polonia.
È iscritto come praticante all’Ordine degli Avvocati di Milano.
Parla italiano, inglese e francese.