SEARCH IN THE SITE:
Raffaello Stefano De Marco ha sviluppato una specifica esperienza nel settore del diritto industriale, con particolar riguardo ai marchi, al diritto d’autore, alla concorrenza sleale e alle questioni connesse a internet e alle nuove tecnologie.
Presta consulenza a favore di clienti italiani e stranieri nell’acquisizione e sfruttamento di diritti di proprietà industriale, includendo un’ampia attività di sviluppo di licenze contrattuali.
Inoltre, segue complessi contenziosi giudiziali con un focus particolare su violazioni di marchio e di diritto d’autore, atti di concorrenza sleale, pubblicità ingannevole e questioni legate ai nomi a dominio.
Dopo essersi laureato in giurisprudenza con il massimo dei voti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha preso parte al corso di specializzazione in English and International Law presso la London Guildhall University (UK) nel 2002, al corso di specializzazione in Intellectual Property Law presso la London Metropolitan University (UK) nel 2004 e ha partecipato alla 42nd Academy of American and International Law tenuta dal Center for American and International Law, Dallas (TX, USA) nel 2005.
E’ relatore in occasione di seminari sul diritto industriale e autore di numerose pubblicazioni apparse, tra le altre, sulle riviste Giurisprudenza Italiana, Il Diritto industriale e Il Foro Padano. E’ membro della Alumni Association of the Academy of American and International Law e della associazione ITechLaw. Ha conseguito il titolo di avvocato nel 2003 ed è membro dell’Ordine degli Avvocati di Milano.
Parla italiano ed inglese.
"Raffaello offers strategic thinking."
Chambers Global, 2025
"Raffaello is able to connect very well with clients' business needs. He is also a creative professional in his search for innovative solutions."
Chambers Europe, 2025
"He has a very sophisticated legal background."
Chambers Global, 2024
"Stefano is a very skilled professional and he always understands issues and business needs. He has a very sophisticated legal background."
Chambers Europe, 2024